La Romagna è terra di
WELFARE E INNOVAZIONE
Romagna Welfare 2022
Il Welfare Aziendale in Romagna oggi
Come ormai da tradizione, nel 2022,a distanza di 2 anni dall'edizione precedente, presenteremo Romagna Welfare.
Questa volta con uno step successivo: cercheremo di verificare cioè se il welfare aziendale può essere attivatore e protagonista delle Smart community.
Nell’incontro che terremo il 25 novembre a rimini (sede Sgr), presenteremo l’evoluzione di alcuni progetti territoriali in Romagna e, grazie all’Università di Bologna, cercheremo di capire la direzione che sta prendendo l’economia locale.
Parleremo di sostenibilità e di circolarità e di come il welfare aziendale contribuisca o possa contribuire ad entrambe.
In un secondo momento, grazie alla presenza di Amministratori di aziende multinazionali come Gaetano Giannetto (Epipoli) e Stiven Muccioli (Bkn301) scopriremo come la tecnologia può aiutare le comunità locali:
Wallet digitali, block chain, circuiti privativi, gift card. Come vengono usati in Italia e all’estero ?
Infine presenteremo lo studio sul welfare aziendale che sarà aggiornato per comprendere non solo il suo grado di penetrazione nelle Pmi, ma anche i risultati raggiunti e come può essere ancora arricchito e migliorato alla luce delle recenti modifiche normative sui benefit.
L'Idea Romagna Welfare
Come nasce Romagna Welfare?
Nel 2018 siamo stati i primi a 2fotografare" la situazione del welfare sul territorio con il coinvolgimento di quattro tra le più importanti aziende del territorio: Orogel, Technogym, Fruttagel e SGM Rimini.
Guarda l'edizione 2018
A due anni di distanza (2020) il welfare si è sicuramente diffuso sul nostro territorio, ma siamo sicuri che tutte le imprese lo adottino?, anche i commercianti?. Quali sono stati poi i risultati ottenuti in questi anni? Le aziende che hanno iniziato progetti di Welfare Aziendale oggi (2020) rilanciano o non sono soddisfatte?
Romagna Welfare 2020 ha fornito le risposte a questi quesiti:
Con il coinvolgimento dell’Università di Bologna, del Comune di Cesena , di Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato e dei tre più importanti istituti di credito del territorio: La BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Banca di Credito Cooperativo di Cesena e Banca Malatestiana di Rimini, sono state sondate oltre 1.000 imprese, dalle più grandi a quelle con meno dipendenti, realizzando uno studio approfondito che è stato presentato alla stampa e a tutti i principali stakeholders interessati in un occasione del webinar tenutosi il 5 novembre 2020.
Guarda l'edizione 2020
Edizione 2022
Lo studio sul Welfare Aziendale in Romagna 2022 vuole essere il punto sullo stato dell’arte tra le aziende del territorio.
Dove siamo, che obiettivi abbiamo raggiunto e come sono state impiegate le risorse.
Non perdere le novità
RESTA AGGIORNATO
Romagna Welfare 2022: ecco perché è stato un successo!
A distanza di poco meno di un mese vogliamo ricordare il grande successo della terza edizione di Romagna Welfare: #smartcity | #welfareaziendale | #digitalizzazione Oltre 100 aziende sono intervenute venerdì 25 novembre alla 3° edizione di Romagna Welfare presso le sale della SGR di Rimini….
Romagna Welfare 2022: il programma del 25 novembre
La terza edizione di Romagna Welfare sulle #smartcity ha un programma costruito su una domanda ben precisa: Può il welfare aziendale essere attivatore delle Smart City? Ci interrogheremo sulla risposta insieme a relatori con importanti background che verranno presentati in queste settimane in attesa di venerdì 25 novembre. Le tavole…
Romagna Welfare 2022
III^ Edizione dell’incontro Welfare più importante della Romagna Torna l’incontro welfare più importante del territorio: Romagna Welfare 2022. L’evento è promosso da Welfare Group, Banca Malatestiana, Mediatip e Onit con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e dell’Università di Bologna. Venerdì 25 novembre presso il…
Romagna Welfare: grande successo per il webinar!
Romagna Welfare, svoltosi giovedì 5 novembre, ha visto la partecipazione di oltre 100 persone, in rappresentanza di singole aziende, consulenti del lavoro, esperti di welfare e associazioni di categoria. Il primo ad intervenire è stato il prof. Antonio Corradi dell’Università di Bologna, sottolineando l’importanza dell’innovazione…
Romagna Welfare si trasferisce online
Per far fronte all’attuale emergenza Covid, Welfare Group ha preso la decisione di trasformare Romagna Welfare in un webinar, così da garantire ad ogni ospite la possibilità di assistere all’evento in tutta sicurezza. Con questa nuova formula sarà possibile a tutti partecipare all’evento, senza limiti…
Media Partners a Romagna Welfare
Manca veramente poco a Romagna Welfare 2020, la giornata dedicata al welfare aziendale che si svolgerà il 4 novembre presso Sale SGR a Rimini. L’evento, giunto alla sua seconda edizione, nasce per approfondire la diffusione del welfare aziendale sul territorio romagnolo. Questa tematica sarà analizzata…
Collaborazioni
PARTNERS E MEDIA PARTNERS
Organizzato da


Con il patrocinio di



Partners istituzionali




Partners


Media Partners





Welfare Group
Piattaforma di Welfare Aziendale
CONTATTI
TELEFONO 0547 612984
INDIRIZZO Via G. Bruno, 160 - Cesena (FC)
WEB SITE www.welfaregroup.it
E-MAIL welfare@welfaregroup.it
INVIACI UN MESSAGGIO
Se ritieni che il Welfare sia un argomento da approfondire, non esitare a contattarci. Una chiacchierata risolverà ogni tuo dubbio!