L’Università di Bologna a Romagna Welfare 2020
Il welfare aziendale si si è diffuso in modo massiccio all’interno delle industrie e delle aziende strutturate, generando un importante flusso economico a favore dei dipendenti, ma anche delle aziende presso cui i dipendenti consumano i propri crediti.
È possibile utilizzare questo flusso economico per aiutare lo sviluppo dei nostri territori? Come coniugare Welfare Aziendale, Welfare primario (pubblico)? Come possono l’informazione e l’università contribuire ad un modello di società più corso e moderno?
Ne parleremo il 5 novembre a Romagna Welfare 2020 col professor Antonio Corradi dell’Università di Bologna.
Istituto Leonardo di Cagliari con Romagna Welfare
Apparentemente Cagliari non c’entra molto con la Romagna, ma certamente l’istruzione c’entra molto col mondo del lavoro e con le novità che si stanno aprendo per i giovani.
Abbiamo quindi deciso di ospitare nella nostra azienda quattro studenti dell’Istituto Leonardo in stage e di inserirli all’interno del team che ha realizzato Romagna Welfare.
Ragazzi bravi, seri ed estremamente motivati che hanno dato (lo stage è finito) davvero un contributo importante allo studio e che speriamo di poter coinvolgere presto in un nuovo progetto, magari proprio in Sardegna.
Gli studenti che hanno partecipato allo stage sono: Emanuela Sarritzu, Marco Onali, Melissa Raia e Vanessa Usai.
Categorie
- Edizione 2018 (9)
- Edizione 2022 (1)
- News (15)